togliere il contatto

togliere il contatto
гл.
общ. выключить, отключить

Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Смотреть что такое "togliere il contatto" в других словарях:

  • scattare — [lat. pop. excaptare, der. di captare prendere, afferrare , col pref. ex ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [di molle e altri congegni a scatto, liberarsi rapidamente dalla tensione cui erano stati sottoposti: il percussore scatta appena si preme …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • occhio — A s. m. 1. iride, pupilla CFR. oftalmo 2. (est.) sguardo, vista 3. (fig.) senso estetico, gusto 4. (al pl., fig.) espressione, atteggiamento …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • applicare — [dal lat. applicare, propr. inclinare, accostare ] (io àpplico, tu àpplichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere sopra facendo aderire con le prep. su o a del secondo arg.: a. un cerotto sulla ferita ] ▶◀ apporre, attaccare. ‖ appiccicare, incollare.… …   Enciclopedia Italiana

  • sgranare — 1sgra·nà·re v.tr. 1. CO togliere dal baccello i semi delle leguminose: sgranare i piselli, i fagioli, le fave | staccare i grani dalle pannocchie o dalle spighe dei cereali | TS agr. separare i semi del cotone dalle fibre 2. CO di armi… …   Dizionario italiano

  • spazzola — spàz·zo·la s.f. 1. AU arnese costituito da un supporto di materiale vario sul quale sono infissi setole, fili di saggina, di metallo, di plastica o altro materiale, usato per ravviare i capelli, togliere la polvere, lucidare, ecc.: spazzola… …   Dizionario italiano

  • ritirare — {{hw}}{{ritirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Tirare di nuovo: ritirare il pallone. 2 Tirare indietro, ritrarre: ritirare la mano. 3 (est.) Far tornare indietro, richiamare: ritirare un ambasciatore in patria. 4 (est.) Farsi dare, farsi consegnare:… …   Enciclopedia di italiano

  • spazzola — {{hw}}{{spazzola}}{{/hw}}s. f. 1 Oggetto costituito da un supporto in legno o altro materiale su cui sono infissi setole o fili metallici, usato per togliere la polvere, lucidare, ravviare i capelli e sim. | A –s, di capelli tagliati corti e pari …   Enciclopedia di italiano

  • sopra — / sopra/ (ant. e lett., o region., sovra) [lat. supra, sincopato da sŭpĕrā (parte ), propr. nella parte superiore, più alta , abl. femm. dell agg. supĕrus che sta sopra ]. ■ prep. (radd. sint.) 1. a. [con riferimento a cose che sono a contatto e… …   Enciclopedia Italiana

  • Efesto —    Dio del fuoco e fabbro della mitologia greca, era l equivalente del dio Vulcano dei Romani. Siccome Zeus aveva generato Atena senza partecipazione femminile, facendola nascere dalla sua testa, Era ingelosita volle fare altrettanto e così senza …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»